Merotto Martino

Martino Merotto
Immagine: Isacem, Fondo Giac
Nome: Martino
Cognome: Merotto
Luogo di nascita: Col San Martino
Provincia/stato: Treviso
Data di nascita: 23/11/1926
Luogo di morte: Torre Pellice
Provincia/Stato morte: Torino
Data di morte: 06/08/1944
Ramo di Azione cattolica:

Sommario

Note biografiche

Martino Merotto nacque a Col San Martino, in provincia di Treviso, il 23 novembre del 1926 da Pietro e Giulia Zanon. Quando era ancora molto giovane si trasferì insieme alla famiglia a Torre Pellice, piccolo comune non molto lontano da Torino, dove fin da subito volle iscriversi al locale circolo Giac «San Martino» prima come aspirante, avendo modo di conoscere l’allora delegato Aspiranti e futura medaglia d’oro alla Resistenza Sergio Toja, poi come socio effettivo.

L’8 settembre del 1943 M., allora sedicenne e ancora studente, fu raggiunto dalla notizia della firma dell’armistizio di Cassibile, che poneva fine alle ostilità con le forze angloamericane ma lasciava aperto il nodo circa i rapporti da tenere con l’ex alleato germanico già presente con le proprie truppe nel territorio nazionale. A causa di questa ambiguità e incertezza, le truppe tedesche della Wehrmacht poterono dare avvio all’operazione Achse con la quale, sfruttando la mancanza di direttive e lo sbandamento dei reparti del Regio esercito, riuscirono a occupare tutti i centri nevralgici dell’Italia settentrionale e centrale. Fu così che il giovane, nel corso dei mesi successivi, ebbe modo di constatare la durezza dell’occupazione tedesca nell’Italia e di vedere la nascita della Repubblica sociale guidata da Mussolini.

Dopo aver preso contatti con il movimento resistenziale, quando venne richiamato sotto le armi del nuovo esercito della Rsi da uno dei bandi emanati dal generale Graziani, decise di rompere gli indugi e nel giugno del 1944 di aggregarsi alle fila della 5ª divisione alpina Giustizia e libertà, che aveva assunto il nome del suo vecchio delegato Aspiranti Toja, che operava nei pressi di Pinerolo e tra le valli Pellice, Germanasca e Angrogna. La sua attività clandestina non fu molto prolungata visto che già il 6 agosto successivo, dopo aver partecipato ad alcune operazioni di sabotaggio delle linee di comunicazione nemiche, venne individuato e catturato nei pressi della sua abitazione da una pattuglia fascista mentre girava armato insieme al suo compagno Emilio Eynard. Riconosciuto come partigiano, due giorni dopo venne impiccato a un palo della luce al centro del paese e lasciato alla vista della popolazione civile a monito per coloro che collaboravano con la Resistenza.

Fonti e bibliografia

  • Isacem, Giac, b. 774, fasc. Meoni-Monica.

Galleria di immagini

Hanno fatto parte di Gioventù italiana di Azione cattolica anche:

ISACEM – Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI
Via Aurelia, 481 – 00165 Roma. Tel. 06.66 27 925 – 06.66 132 443 – info@isacem.it

Metodi di Ricerca

L’opzione Cerca permette di interrogare l’intera banca dati attraverso una parola chiave a scelta libera che verrà ricercata all’interno di tutte le schede presenti. 

Se il termine inserito è presente in alcune schede biografiche, si verrà ricondotti a una specifica pagina di ricerca che proporrà solo i resistenti che contengono all’interno della loro biografia la parola ricercata. A questo punto, sarà anche possibile selezionare ulteriori filtri proposti dall’interfaccia interattiva.

Per cominciare una nuova ricerca, tornare su Consulta la banca dati.